In base all’art. 22 comma 1 della L. 183/2011 (legge di stabilità 2012) le assunzioni con contratto di apprendistato possono usufruire di uno sgravio dei contributi per i primi tre anni. Questa agevolazione, volta a promuovere l’occupazione giovanile, si aggiunge agli incentivi previsti dal programma AMVA di Italia Lavoro che concede una somma una tantum per l’avvio del rapporto di lavoro rendendo ulteriormente conveniente la stipula di questo tipo di contratti.
AMVA – Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale è un Programma promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo 2007-2013.
Il Bando intende promuovere l’applicazione del contratto di apprendistato, per incrementare i livelli occupazionali dei giovani nel mercato del lavoro italiano. In particolare l’obiettivo è quello di sostenere e diffondere gli strumenti volti a favorire la formazione on the job e l’inserimento occupazionale di giovani che si trovano nello stato di svantaggio. Verranno promossi dispositivi per incentivare il contratto di apprendistato, la creazione delle “botteghe dei mestieri” e contributi per la creazione di nuova impresa.
L’attività si realizza attraverso un’azione integrata tra politiche per lo sviluppo delle imprese, politiche per il lavoro e politiche per la formazione.
L’azione, sviluppata sull’intero territorio nazionale, coinvolgerà gli attori del mercato del lavoro, i giovani (da 15 a 35 anni) e le aziende dei comparti produttivi tipici della tradizione italiana.
Ambito delle attività
Il Programma si realizza attraverso due linee di intervento:
Nell’ambito della linea di intervento “sperimentazione operativa”saranno realizzate 3 attività:
Beneficiari
Le azioni poste in essere dal Programma sono rivolte alle imprese residenti su tutto il territorio italiano e a giovani che intendono avviare un’impresa nei comparti produttivi tipici della tradizione italiana.
Destinatari
Le ricadute occupazionali previste dal Programma riguardano i giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni che si trovano nello stato svantaggio (REG. CE 800/2008).
Termini e modalità della domanda di partecipazione al bando APPRENDISTATO
La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dal 30 novembre 2011. Il termine per la presentazione della domanda è il 31 dicembre 2012